Risorgive del Bacchiglione
  • Il parco
    • Chi siamo
    • Partner
    • Come arrivare
    • Gallery
  • Attività
    • Apertura al pubblico
    • Prenotazione spazi
    • Scuole
    • Itinerari
    • Eventi e News
  • Proteggi l’acqua
  • Natura e biodiversità
    • Le risorgive
    • Gli alberi
    • Gli uccelli
    • Pesci
    • Anfibi e rettili
  • Contatti
Pagina di caricamento

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • List
  • Month
  • Day
Oggi

Settembre 2023

Ven 1
Featured Segnalati 1 Settembre 2023 @ 18:30 – 23:00

Sounds on Water – Musica alle Risorgive

Risorgive del Bacchiglione Via Bissolati 7, Dueville (VI)

venerdì 1 settembre – 𝐄𝐕𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐌𝐔𝐒𝐈𝐂𝐀𝐋𝐄 alle Risorgive!
Dalle  18.30 in poi – Lezione di Pilates matwork e pratica di rilassamento finale
🎶 Live on stage: Elia Zanrosso, chitarra e voce dei Liverga, ci presenterà in chiave folk pezzi inediti e non solo, spaziando dagli echi dell’alto Vicentino all’indie rock Londinese
🌱 Il tutto racchiuso nella splendida cornice del Parco naturale delle Risorgive, un ‘oasi di pace, fatta d’acqua e di natura. 
 
  Vi aspettiamo!

Dom 10
Featured Segnalati 10 Settembre 2023 @ 10:00 – 22:00

Open day con visite gratuite e premiazione concorso fotografico regionale “Enore Marini”

Risorgive del Bacchiglione Via Bissolati 7, Dueville (VI)

✨ 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟎 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 – 𝐎𝐏𝐄𝐍 𝐃𝐀𝐘 ✨
Potrai visitare gratuitamente le Risorgive del Bacchiglione!
🌿Per tutta la giornata sarà attivo il punto di ristoro e potrai rilassarti nell’area ricreativa.
➡️Alle ore 𝟏𝟎.𝟎𝟎, 𝟏𝟔.𝟏𝟓 e 𝟏𝟕.𝟑𝟎 sono programmate 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐞 all’area B accessibile solo con guida ambientale fino a esaurimento posti. Le visite delle 17.30 saranno particolarmente interessanti perchè ci sarà più possibilità di osservare la fauna del parco!
➡️Alle ore 𝟏𝟓.𝟎𝟎 inoltre ospiteremo la premiazione del 5° concorso fotografico regionale “𝐄𝐧𝐨𝐫𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐢”, organizzato dal circolo fotografico “Città di Thiene”.
➡ 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀 𝐋𝐀 𝐕𝐈𝐒𝐈𝐓𝐀 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐀
Clicca qui per prenotare il tuo posto alle visite guidate https://www.risorgivedelbacchiglione.it/prenotazione/

Ven 15
Featured Segnalati 15 Settembre 2023 @ 17:30 – 23:00

Pinsa day alle Risorgive

Risorgive del Bacchiglione Via Bissolati 7, Dueville (VI)

🍕Pinsa day alle Risorgive del Bacchiglione 🍕
Venerdì 15 settembre a partire dalle 17.30 vi aspettiamo pe assaggiare la pinsa romana che potrete farcire a vostro piacere. Per gruppi numerosi consigliamo di prenotare.

📨 info@risorgivedelbacchiglione.it
📞 tel. 0445641606

Sab 16
Featured Segnalati 16 Settembre 2023 @ 18:45 – 22:00

Spettacolo teatrale ” Non ti Pago” – Compagnia “La Pusterla Teatro”

Risorgive del Bacchiglione Via Bissolati 7, Dueville (VI)

 🎭 Le Risorgive del Bacchiglione incontrano il teatro 🎭
Sabato 16 settembre alle ore 18.45 presso l’oasi delle Risorgive (Via Bissolati 7, Dueville), la Compagnia “La Pusterla Teatro” porta in scena lo spettacolo “Non ti Pago” di  Eduardo De Filippo – regia di Marina Stocco.
Evento con posti limitati – per riservare il proprio posto compilare il modulo sottostante.
Lo spettacolo si svolgerà all’aperto e in caso di maltempo si sposterà all’interno della Sala Conferenze.
Evento a offerta libera consapevole

Ottobre 2023

Ven 20
Featured Segnalati 20 Ottobre 2023 @ 17:30 – 19:00

Conferenza “Guerre per l’acqua tra Vicenza e Padova nel Medioevo: vicende storiche e idrografia del fiume Bacchiglione”

Risorgive del Bacchiglione Via Bissolati 7, Dueville (VI)

 🎭 Le Risorgive del Bacchiglione incontrano il teatro 🎭
Sabato 16 settembre alle ore 18.45 presso l’oasi delle Risorgive (Via Bissolati 7, Dueville), la Compagnia “La Pusterla Teatro” porta in scena lo spettacolo “Non ti Pago” di  Eduardo De Filippo – regia di Marina Stocco.
Evento con posti limitati – per riservare il proprio posto compilare il modulo sottostante.
Lo spettacolo si svolgerà all’aperto e in caso di maltempo si sposterà all’interno della Sala Conferenze.
Evento a offerta libera consapevole

Febbraio 2024

Sab 24
Featured Segnalati 24 Febbraio 2024 @ 18:30 – 21:00

Escursione serale con rinfresco

Risorgive del Bacchiglione Via Bissolati 7, Dueville (VI)

𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟒 𝐅𝐄𝐁𝐁𝐑𝐀𝐈𝐎 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟑𝟎/𝟐𝟏.𝟎𝟎
Escursione sensoriale guidata alla scoperta di suoni, profumi e sensazioni, con rinfresco finale a base di cicchetti e aperitivo
Costo: adulti 12 euro, bambini 7 euro
Info e prenotazioni: info@cooperativaecotopia.it 0445641606

7€ – 12€

Marzo 2024

Dom 17
Featured Segnalati 17 Marzo 2024 @ 11:00 – 12:30

Conferenza “Acqua: sfide globali e obiettivi locali per un futuro di benessere comune”

Risorgive del Bacchiglione Via Bissolati 7, Dueville (VI)

Conferenza “Acqua: sfide globali e obiettivi locali per un futuro di benessere comune” Evento promosso da Comune di Vicenza e Viacqua in collaborazione con i Comuni di Arcugnano, Caldogno, Costabissara, Creazzo, Dueville, Monticello Conte Otto, Quinto V.no, Torri di Q.lo e Villaverla. Dopo i saluti di rito da parte dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Vicenza, Sara […]

7€ – 12€
Dom 17
Featured Segnalati 17 Marzo 2024

Visite gratuite – domenica 17 marzo ore 9.45, 14.00, 15.30 e 17.00

Risorgive del Bacchiglione Via Bissolati 7, Dueville (VI)

Acqua: sfide globali e obiettivi locali per un futuro di benessere comune

Evento promosso da Comune di Vicenza e Viacqua in collaborazione con i Comuni di Arcugnano, Caldogno, Costabissara, Creazzo, Dueville, Montecchio Prec.no, Quinto V.no, Torri di Q.lo e Villaverla.

Alle Risorgive del Bacchiglione una giornata ricca di occasioni di scoperta, riflessione, arte e relax in compagnia dell’acqua, nella settimana in cui a livello internazionale si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua.
Il World Water Day ricorre il 22 marzo di ogni anno ed è stato istituito dalle Nazioni Unite come occasione per accrescere la consapevolezza sul valore dell’acqua per le nostre vite.
In particolare, nel 2024 l’evento pone l’accento sul fatto che pace e prosperità dipendono dall’acqua.

Visite gratuite aperte a tutti alle ore 9.45, 14.00, 15.30 e 17.00

Posti limitati, prenotazione obbligatoria tramite il form sottostante

La visita si svolge nell’area accessibile solo con guide autorizzate e permette di approfondire l’origine delle risorgive e il valore delle zone umide per la gestione dell’acqua e per la protezione della biodiversità.

7€ – 12€

Aprile 2024

Mar 2
Featured Segnalati 2 Aprile 2024 @ 18:00 – 19:00

Presentazione del libro “La tempesta perfetta. Acqua, cibo e 8 miliardi di consumatori” con l’autore Jan Olof Lundqvist

Risorgive del Bacchiglione Via Bissolati 7, Dueville (VI)

Anche quest’anno Viacqua è partner di Green Week, il festival della green economy che si terrà dal 5 al 7 aprile a Parma e sarà preceduto, dal 2 al 4 aprile, dal Tour Le Fabbriche della Sostenibilità.

Tra gli eventi inaugurali, martedì 2 aprile, alle ore 18.00 presso le Risorgive del Bacchiglione si terrà la presentazione del libro “La tempesta perfetta. Acqua, cibo e 8 miliardi di consumatori” con l’autore Jan Olof Lundqvist, senior advisor SIWI-Stockholm International Water Institute. L’incontro sarà introdotto dal Presidente di Viacqua, Giuseppe Castaman. Modera Antonio Maconi, fondatore di Goodnet Territori in Rete.

L’incontro sarà in lingua inglese con possibilità di seguire la traduzione simultanea sul proprio smartphone seguendo le istruzioni che verranno fornite in loco. La partecipazione all’evento è gratuita e su prenotazione al link sottostante.

Maggio 2024

Sab 18
Featured Segnalati 18 Maggio 2024 @ 9:30 – 11:00

Visitiamo le Risorgive del Bacchiglione

Risorgive del Bacchiglione Via Bissolati 7, Dueville (VI)

Il Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta, in occasione della settimana dedicata alla bonifica e all’irrigazione, promossa da ANBI-Associazione Naz. Consorzi gestione e tutela territorio e acque irr. e Anbi Veneto, ha ideato degli incontri dedicati ai cittadini e alle istituzioni di riferimento.
Il primo appuntamento è previsto per Sabato 18 maggio alle Risorgive del Bacchiglione! 

SABATO 18 MAGGIO  alle ore 9.30 vi aspettiamo con la seconda edizione di “Visitiamo le Risorgive del Bacchiglione” una visita guidata in collaborazione con Cooperativa Ecotopia alla scoperta dell’ oasi naturalistica. Durata percorso: circa 1 ora e mezza.
 
Per registrarsi  https://forms.gle/616GvdKgZPZVuVyb7
**si prega di notare che il numero di posti è limitato, al raggiungimento del tetto massimo di partecipanti le iscrizioni verranno chiuse.
Per informazioni scrivere a comunicazione@altapianuraveneta.eu

  • Precedente Eventi
  • Oggi
  • Prossimo Eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook
Un progetto di

RISORGIVE DEL BACCHIGLIONE
via Bissolati
Dueville – VICENZA
info@risorgivedelbacchiglione.it
tel. 0445641606

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Regolamenti e tariffe
  • Partner
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

©2022 Risorgive del Bacchiglione | Credits Etifor Srl

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Rifuta tutti
Cliccando su Accetta tutti acconsenti all'uso di tutti i cookie altrimenti puoi visitare Impostazioni cookie per fornire un consenso controllato.
Per maggiori informazioni consulta la Privacy & Cookies policy.
Impostazioni cookieRifuta tuttiAccetta tutti
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide anonymous information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
ACCETTA E SALVA