Dove nasce l’acqua
Le Risorgive sono il luogo ideale per svolgere educazione ambientale sulla tutela della risorsa idrica.
Turismo lento
Alle Risorgive organizziamo eventi, laboratori, corsi e visite guidate per le famiglie di tutte le età!
É presente un punto ristoro e un’ area ricreativa ad ingresso gratuito.
Biodiversità
L’acqua delle risorgive crea un microclima particolare perfetto per ospitare moltissime specie animali e vegetali.
Sostenibilità
Le Risorgive sono un centro di educazione, formazione e cultura per chi vuole scoprire
piccole e grandi azioni realizzabili attorno a noi per attuare la transizione verso lo sviluppo sostenibile.
Un progetto di Viacqua
Le Risorgive del Bacchiglione sono gestite da Viacqua su incarico della Provincia di Vicenza
Caterina Mosca, Denis Lovatel, Camilla Speriani, “Cibo, salute, sostenibilità: idee e prospettive”
11 Maggio @ 20:30 – 11 Maggio @ 22:30Giustino Mezzalira, “Farming for Future: 10 azioni per coltivare il futuro”
26 Aprile @ 18:00 – 26 Aprile @ 20:00Sarah Colpo, “Le nuove forme di imprenditoria: le società Benefit, le B-corp”
17 Aprile @ 18:00 – 17 Aprile @ 20:00Mirko Palentini, “L’acqua che berremo”
12 Aprile @ 20:30 – 12 Aprile @ 22:30
Attività
Alle Risorgive, oltre alle aperture nel fine settimana e alle attività per le scuole, organizziamo eventi, laboratori, corsi e visite guidate perfetti per tutta la famiglia. È possibile inoltre affittare spazi per eventi privati o aziendali.
Scopri di più sulle nostre attività!

Tutela della risorsa idrica
Le Risorgive sono il luogo ideale per scoprire l’idrogeologia del territorio e per parlare di acqua.
Natura e biodiversità
Sei un fotografo o un amante della natura?
Un appassionato di birdwatching?
Le Risorgive del Bacchiglione offrono rifugio a decine di specie diverse.