L’area naturalistica delle Risorgive del Bacchiglione è di proprietà della Provincia di Vicenza e la gestione è affidata a Viacqua, azienda che si occupa del servizio idrico integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) in 68 Comuni vicentini. Per la gestione dell’area Viacqua si avvale della preziosa collaborazione di altri partner.

L’educazione allo sviluppo sostenibile è un fattore chiave per il raggiungimento di tutti gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. Per questo Viacqua intende sviluppare le Risorgive del Bacchiglione come polo culturale ed educativo per promuovere la diffusione della cultura della sostenibilità nel territorio, attraverso attività educative, laboratoriali ed esperienziali in natura rivolte a scuole e gruppi, formazione insegnanti, eventi, corsi, convegni, seminari, approfondimenti, dibattiti e attività di citizens science, in particolare sulle aree tematiche acqua, sostenibilità, biodiversità, slow tourism.
CORSO DI FORMAZIONE PER AZIENDE “LIFE SVOLTA BLU”
23 Ottobre @ 9:00 – 23 Ottobre @ 17:00COMPAGNIA SIMONA BUCCI/COMPAGNIA DEGLI ISTANTI: ECO-QUIZ SHOW
5 Luglio @ 16:00 – 5 Luglio @ 20:00FEBO TEATRO: GLI SPRECONTROLLORI
15 Giugno @ 16:00 – 15 Giugno @ 20:00Risorgive del Bacchiglione: Viacqua lancia la campagna “Fai scoprire ai tuoi figli la versione reale”
Un invito a disconnettersi dagli schermi per riconnettersi con la natura
24 SettembreCORSO FORMAZIONE INSEGNANTI
Percorso formativo per insegnanti su acqua e servizio idrico integrato
22 Settembre